Come si mettono le faccette dentali: guida completa e consigli dal dentista

Autore: Centro del Sorriso

Condivi l'articolo:

come si mettono le faccette dentali
Scopri come si mettono le faccette dentali passo dopo passo e perché affidarsi al dentista è la scelta migliore. Leggi la guida completa!

Tabella dei Contenuti

Hai deciso di migliorare il tuo sorriso, ma non sai esattamente come si mettono faccette dentali? In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio tutte le fasi del trattamento, dai primi controlli fino all’applicazione definitiva delle faccette.

Spesso chi cerca informazioni online si imbatte in metodi fai da te o consigli non professionali: ti spiegheremo perché è fondamentale affidarsi a uno specialista, e quali sono le tecniche più sicure e innovative utilizzate oggi.

Leggerai anche quanto tempo richiede il trattamento, come prepararsi e quali precauzioni adottare per garantire un risultato duraturo e naturale. Alla fine di questa guida, avrai tutte le risposte che cerchi su come si mettono le faccette dentali e su come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.


Come si mettono le faccette dentali: la prima visita e la valutazione preliminare

Il primo passo per mettere le faccette dentali è sempre una visita specialistica approfondita. Il dentista deve valutare lo stato di salute generale della bocca e capire se il paziente è un buon candidato per questo trattamento estetico.

Cosa succede durante la visita?

  • Esame clinico completo: si controllano la salute dei denti, delle gengive e l’occlusione (come si chiudono i denti)
  • Radiografie e fotografie: per analizzare la struttura ossea e la posizione dei denti
  • Discussione delle aspettative: si parla insieme del risultato estetico desiderato e delle possibilità reali
  • Pianificazione del trattamento: si valuta il tipo di faccette più adatto (ceramica o composito), il numero di denti da trattare e la tecnica da adottare

Perché è importante questa fase?

Solo una corretta diagnosi consente di evitare errori e di scegliere il trattamento più sicuro e efficace. Affidarsi a un professionista evita anche di ricorrere a metodi fai da te, che possono causare danni irreparabili ai denti.


come si mettono le faccette dentali

Preparazione del dente: limatura o no?

Molti pazienti si chiedono se per mettere le faccette dentali sia necessario limare i denti. La risposta dipende dal tipo di faccetta e dalla situazione clinica.

Quando si lima il dente?

  • Per le faccette in ceramica tradizionali spesso si procede a una limatura minima della superficie dentale (tra 0,3 e 0,7 mm) per creare spazio alla faccetta.
  • Questa limatura è molto superficiale e indolore, e spesso si esegue sotto anestesia locale.
  • Serve anche a migliorare l’adesione della faccetta al dente.

Quando non è necessaria la limatura?

  • Per le faccette in composito dirette o per alcune faccette in ceramica ultrafini (no-prep), si può evitare la limatura.
  • Tuttavia, il dentista valuterà caso per caso se questa tecnica è possibile e sicura.

Perché è importante non improvvisare?

Tentare di mettere faccette senza una preparazione adeguata può portare a un risultato antiestetico o a problemi funzionali come fastidi gengivali o staccamenti.


La presa delle impronte: tradizionale o digitale?

Dopo aver preparato il dente, si procede alla presa delle impronte necessarie per la realizzazione delle faccette.

Impronte tradizionali

  • Si utilizzano materiali specifici (silicone, alginato) inseriti in una mascherina che viene posizionata in bocca per creare un calco preciso.
  • Questa tecnica è affidabile ma può risultare scomoda per alcuni pazienti.

Impronte digitali (scanner intraorale)

  • Sempre più studi utilizzano lo scanner 3D, che acquisisce immagini digitali dettagliate della bocca senza paste o materiali.
  • È molto più confortevole, veloce e permette di visualizzare subito il risultato in 3D.
  • Consente una comunicazione diretta con il laboratorio per una realizzazione più precisa.

come si mettono le faccette dentali

Realizzazione delle faccette dentali: laboratorio e tecnologia

Una volta prese le impronte, si passa alla fase di realizzazione vera e propria.

Faccette in ceramica

  • Vengono realizzate in laboratorio da tecnici specializzati.
  • La ceramica garantisce un risultato estetico molto naturale e una grande resistenza.
  • I tempi di produzione variano da qualche giorno a qualche settimana a seconda del laboratorio e della complessità.

Faccette in composito

  • Possono essere realizzate direttamente in studio dal dentista, modellando il composito sui denti.
  • Questa tecnica è più veloce ma meno duratura rispetto alla ceramica.

Tecnologia CAD/CAM

  • Il moderno CAD/CAM permette di progettare e fresare le faccette direttamente in studio con precisione millimetrica.
  • Riduce i tempi e migliora la qualità del risultato.

Applicazione delle faccette dentali: come si fa

L’applicazione delle faccette è la fase finale e più delicata del trattamento.

Procedura standard:

  1. Prova della faccetta: il dentista verifica forma, colore e adattamento.
  2. Pulizia e preparazione: si pulisce il dente e si applicano sostanze per migliorare l’adesione.
  3. Incapsulamento: si applica un cemento adesivo specifico sulla faccetta e si posiziona sul dente.
  4. Polimerizzazione: si usa una luce speciale per fissare la faccetta in modo duraturo.
  5. Rifinitura e lucidatura: si eliminano eventuali eccessi di cemento e si lucidano le superfici per un aspetto naturale.

Importanza della precisione

Una buona applicazione evita infiltrazioni, sensibilità e staccamenti nel tempo.


Quanto tempo ci vuole per mettere le faccette dentali?

Il tempo necessario per mettere le faccette dentali può variare in base al tipo di faccetta e alla tecnica utilizzata.

Tempi indicativi

  • Faccette in composito dirette: di solito richiedono una o due sedute di 1-2 ore ciascuna.
  • Faccette in ceramica tradizionali: richiedono almeno due appuntamenti (preparazione e posa) con tempi intermedi per la realizzazione in laboratorio, generalmente tra 1 e 3 settimane.

Cosa aspettarsi durante il trattamento

  • Durante il periodo di attesa per la realizzazione, spesso si applicano faccette temporanee per proteggere i denti e mantenere l’estetica.
  • La collaborazione del paziente è fondamentale per rispettare i tempi e seguire le indicazioni del dentista.

Perché evitare il fai da te e rivolgersi al dentista?

Sui social e in rete circolano metodi “fai da te” per mettere faccette dentali o modificarne l’aspetto, ma si tratta di pratiche pericolose.

Rischi del fai da te

  • Danni permanenti ai denti, come limature eccessive o lesioni allo smalto
  • Infezioni e irritazioni gengivali
  • Risultati antiestetici o danni funzionali
  • Perdita precoce delle faccette

Vantaggi del trattamento professionale

  • Sicurezza garantita grazie all’esperienza e alle certificazioni
  • Utilizzo di materiali di alta qualità e strumenti specifici
  • Personalizzazione completa del trattamento
  • Assistenza e controlli continui nel tempo

Come prendersi cura delle faccette dopo la posa?

Dopo aver messo le faccette dentali, la manutenzione quotidiana è fondamentale per mantenere un sorriso perfetto a lungo.

Consigli per la cura

  • Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con spazzolini a setole morbide
  • Utilizzare il filo interdentale o scovolini quotidianamente
  • Evitare cibi troppo duri o appiccicosi che possono staccare o scheggiare le faccette
  • Non mordere oggetti non alimentari (unghie, penne, ecc.)
  • Effettuare regolari visite di controllo dal dentista

Conclusione: come si mettono le faccette dentali

Mettere le faccette dentali è un processo articolato che richiede esperienza, competenza e strumenti all’avanguardia. Solo rivolgendosi a un dentista specializzato si possono ottenere risultati estetici e funzionali duraturi e sicuri.

Nel nostro Centro Del Sorriso offriamo consulenze personalizzate per guidarti passo passo verso il sorriso che hai sempre desiderato, con trattamenti moderni e materiali di alta qualità.

Prenota una visita per scoprire come si mettono le faccette dentali nel modo migliore per te. Il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande e a progettare insieme il tuo nuovo sorriso.

Contattaci:
Whatsapp: 335 6629870
Telefono: 085 417 5545